Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accedi all'area personale
Comune di Caprezzo
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Caprezzo
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Caprezzo
Elezioni
Imposte
Trasparenza amministrativa
Tutti gli argomenti...
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Caprezzo
Elezioni
Imposte
Trasparenza amministrativa
Tutti gli argomenti...
Home
/
Vivere Caprezzo
/
Il nostro territorio
/
Guida Turistica
/
Guida Turistica
Guida turistica
Condividi
Facebook
X
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Tempo libero
Turismo
Descrizione
Paese dell’entroterra verbanese è, del Parco Nazionale della Val Grande, la porta delle “Stelle”, attraverso la quale si entra in una pineta ampia che si estende sino ai 1500 m del Rifugio di Pian Cavallone. Vi sono, inoltre, numerosi sentieri comodi e agevolmente percorribili che conducono agli alpeggi e ai pascoli. Ottime le condizioni climatiche grazie all’influsso termico del Lago Maggiore.
Caprezzo in dialetto “Cavresc” non è il paese delle capre, deriva da Capricium, Cavretium, Capretium. “Un capriccio da scoprire…”
È interessante vedere: la Chiesa di San Bartolomeo (1600), la Via Crucis (1750) che, estendendosi in mezzo a un parco di castagni, porta ad una Chiesetta detta della “Madonnina”(1650), fatta costruire per un Voto a seguito della peste del 1630.
Merita una visita anche la Cà Buruss del 1600, tipica costruzione con tre ordini di “lobbie”in legno, situata in Piazza Maddalena. Attraversa il paese la “Via delle Fonti”, in porfido e ciottoli di fiume, che unisce due caratteristici lavatoi in sasso fatti edificare dal cavalier Verazzi nel 1885.
Galleria di immagini
1_001
3_001
4_001
2_001
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero 0323-559135
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio